Gli Intrighi del Social Engineering: Casi Famosi di Manipolazione Umana

Nel vasto mondo della sicurezza informatica, il “social engineering” emerge come un’arma potentissima nelle mani degli aggressori. Questa forma di manipolazione psicologica ha portato a una serie di casi famosi che hanno scosso il mondo degli affari, della politica e persino dell’intrattenimento. In questo articolo, esploreremo alcune di queste storie, immergendoci nelle intricanti trame del …

Il Phishing e la Sua Impellente Rilevanza per la Sicurezza Aziendale

Nel vasto e sempre mutante paesaggio della cibersicurezza, il termine “phishing” risuona come uno dei pericoli più subdoli e pervasivi. Questa minaccia digitale, nota per il suo inganno sofisticato e la capacità di attaccare chiunque, rappresenta un grave rischio per le aziende. In questo articolo, esploreremo l’universo del phishing, sottolineando quanto sia fondamentale per le …

Social Engineering: L’Arte dell’Inganno e la Sua Importanza per la Sicurezza Aziendale

Nel vasto panorama della cybersicurezza, una minaccia che continua a sfidare le difese delle aziende è il “social engineering”, un metodo sofisticato e subdolo che sfrutta la psicologia umana per ottenere informazioni sensibili o accesso a sistemi critici. Questo articolo esplorerà il mondo affascinante e pericoloso del social engineering, mettendo in luce quanto sia cruciale …

Che cos’è il SEO – Una guida introduttiva al Search Engine Optimization.

SEO cosa significa? Il SEO, ovvero il Search Engine Optimization, è il processo di ottimizzazione di un sito web per migliorare la sua visibilità nei risultati di ricerca dei motori di ricerca, come Google. Esistono varie tecniche per ottimizzare il proprio sito web con lo scopo di renderlo più appetibile ai vari crawler dei motori …

Risorse Data Science

Una serie di Jupyter Notebooks per studiare le funzioni principali di Pandas ed altri strumenti per la Data Science Lezione 01: Introduzione a Pandas Lezione 02: Gestire i duplicati e concatenare i dati Lezione 03: Raggruppare i dati Lezione 04: Data Visualization Lezione 05: Analisi Statistica Lezione 06: Cenni di statistica Lezione 07: Correlazione ACCEDI …

Algoritmi di ottimizzazione

Nei casi più semplici un ottimizzatore ci permette di conoscere il massimo ed il minimo di una funzione: nello specifico quei parametri che passati alla funzione ci permettono di trovarne il suo valore massimo ed il suo valore minimo. Nel caso di una o due variabili l’individuazione del punto minimo o massimo è abbastanza facile …

La regressione lineare

Tra i più semplici modelli di apprendimento supervisionati c’è quello basato sulla regressione lineare. Il funzionamento di una semplice regressione lineare è alla base di molto più complessi come le reti neurali artificiali. In poche parole quello che fa la regressione lineare e stabilire una correlazione tra una variabile dipendente y ed una variabile indipendente …

A cosa serve il machine learning?

Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre più spesso di Machine Learning e di Intelligenza Artificiale diventando uno dei temi più attuali. In realtà una prima definizione del Machine Learning è stata fatta nel 1950 da Arthur Samuel, uno dei pionieri dell’intelligenza artificiale, che definiva questa branca dell’informatica in questo modo: Il machine learning …

Trovare i selettori XPath

Abbiamo visto nel pezzo precedente cosa sono i selettori XPath e perchè sono importanti per trovare i dati che vogliamo all’interno di un documento HTML. Ma questo tipo di selettori hanno una sintassi particolare che all’inizio può essere difficile da comprendere, quindi: come possiamo fare per conoscere i selettori giusti da utilizzare? Se andiamo a …